Cabina di regia a Campobasso sull'attuazione della normativa immigrazione e sicurezza
Temi:
Ultimo aggiornamento:
Sarà attivata presso la prefettura di Campobasso la cabina di regia formata da funzionari della stessa prefettura e di quella di Isernia che si occuperà di garantire l'attuazione coordinata, a livello regionale, delle nuove norme su immigazione e sicurezza introdotte dalla legge n.132/2018, di conversione del decreto legge n.113/2018.
Lo ha deciso il tavolo di coordinamento regionale sull'immigrazione nella riunione del 1° febbraio scorso, ospitata dalla preefettura capoluogo e presieduta dal prefetto Maria Guia Federico.
All'ordine del giorno, l'esame delle nuove disposizioni in particolare per quanto riguarda l'accoglienza e i tempi di definizione delle domande di protezione internazionale da parte dei richiedenti asilo davanti alle commissioni territoriali.
In relazione allo stesso tema, il tavolo - al quale hanno partecipato il prefetto di Isernia, il presidente della regione Molise, i sindaci di Campobasso e di Isernia, il vicario del questore di Campobasso, un rappresentante della questura di Isernia e il delegato di Anci (Associazione nazionale comuni italiani) Molise - ha deciso di attivare canali preferenziali di comunicazione con le questure della regione per garantire la massima tempestività nell’attuazione del procedimento immediato davanti alle commissioni nel caso in cui il richiedente venga sottoposto a procedimento penale per alcuni reati di particolare allarme sociale oppure venga condannato per uno degli stessi reati.
Durante l'incontro si è parlato anche delle presenze - che risultano diminuite - di migranti nei centri della regione, mappati e monitorati costantemente, e dei progetti presentati per i finanziamenti a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (Fami) 2014-2020, elaborati nell’ambito dei consigli territoriali per l’immigrazione.