Molteni ha incontrato le associazioni delle imprese di vigilanza privata
Tema:
Nella giornata di ieri 23 gennaio, il Sottosegretario di Stato On.le Molteni ha incontrato i rappresentanti della associazioni più rappresentative delle imprese della vigilanza privata.
La riunione è stata l’occasione per un proficuo confronto sulle diverse questioni che riguardano il settore che costituisce oggi un importante complemento del sistema nazionale di tutela della pubblica sicurezza.
Muovendo da una panoramica complessiva delle dinamiche economiche e della committenza, pubblica e privata - che toccano da vicino il settore - i temi affrontati, alla luce delle istanze formulate rappresentate dalle associazioni, hanno riguardato:
- le misure da adottare per incrementare i livelli di sicurezza del trasporto valori, alla luce anche di alcuni recenti episodi;
- il completamento del vigente quadro normativo, con l’adozione del previsto decreto ministeriale destinato a definire gli standard di formazione professionale delle guardie giurate;
- la certificazione di qualità di cui devono essere muniti gli istituti di vigilanza ai sensi della vigente normativa;
- le possibili sinergie che potrebbero essere attuate con la “rete” delle Autorità di pubblica sicurezza e le Forze di polizia, anche alla luce di positive esperienze collaborative, quali il protocollo “cento occhi sulle città”, maturate negli ultimi anni.
Al termine, della riunione il Sottosegretario ha assicurato che, entro la fine di febbraio sarà sottoposto all’attenzione della Commissione centrale sulle vigilanza privata, lo schema del decreto ministeriale sui requisiti di formazione professionale delle guardie giurate. La settimana prossima, mercoledì 30 gennaio, il Sottosegretario incontrerà le organizzazioni sindacali del settore della vigilanza privata.
Ministero
- Ministro
- Sottosegretari
- Organi collegiali
- Uffici di diretta collaborazione
- Consiglieri del ministro
- Dipartimenti
- Commissario straordinario antiracket e antiusura
- Commissario straordinario per le persone scomparse
- Struttura di missione antimafia sisma 2016
- Commissario vittime reati mafiosi e intenzionali violenti
- Agenzia nazionale beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
- Autorità di gestione servizi di cura infanzia e anziani non autosufficienti
- Uffici sul territorio
- Osservatori
- Comitati
- Istituti di formazione
Servizi
- Servizi on line
- Circolari
- Direttive e altri documenti
- Accesso ai dati e altri diritti e tutele
- Concorsi e bandi di gara
- Informazioni utili
- Banche dati ed elenchi
- Modulistica, norme e pareri
- Patrocini
- Gli uffici del territorio on line
- Verifiche su furti o contraffazioni
- Accesso alle biblioteche
- Le app