«Spiagge sicure? Sta funzionando ma serve tempo»
Tema:
di Matteo Salvini*
Caro direttore,
ho letto con interesse il pezzo di Massimo Malpica sul Giornale di ieri titolato «Le "spiagge sicure" di Salvini non arrivano a Porto Cervo». In sostanza, nell'articolo si mette in dubbio l'efficacia del mio progetto. Lo ricordo: per la prima volta, 54 località turistiche italiane che rispondevano a determinati requisiti hanno avuto risorse da investire in sicurezza.
Obiettivo: contrastare commercio abusivo e attività illegali in genere. Alcuni Comuni hanno potuto incrementare a tempo determinato il personale, oppure hanno migliorato mezzi o attrezzature.
Complessivamente abbiamo investito circa 2 milioni e mezzo di euro. In particolare, ad Arzachena il protocollo è stato firmato nelle ultime ore e ha prodotto dieci agenti di polizia locale in più, ai quali si aggiungeranno alcuni barracelli (la storica polizia rurale tipica dell'isola).
Purtroppo, visto che il governo è entrato in carica da circa due mesi, abbiamo avviato il progetto velocemente ma a stagione già iniziata. I numeri del Comune di Arzachena raccontano di 21 multe per gli abusivi e 14 sequestri.
Nelle prossime settimane gli interventi saranno intensificati. E l'anno prossimo andrà ancora meglio, in tutta Italia, perché i sindaci si sono accorti che finalmente si fa sul serio.
Nessuno ha la bacchetta magica, gentile direttore, ma la strada imboccata per combattere immigrazione clandestina e illegalità credo sia quella giusta. Giusta, e gradita agli elettori di centrodestra.
*ministro dell'Interno e vicepremier
Chi:
Ministero
- Ministro
- Sottosegretari
- Organi collegiali
- Uffici di diretta collaborazione
- Consiglieri del ministro
- Dipartimenti
- Commissario straordinario antiracket e antiusura
- Commissario straordinario per le persone scomparse
- Struttura di missione antimafia sisma 2016
- Commissario vittime reati mafiosi e intenzionali violenti
- Agenzia nazionale beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
- Autorità di gestione servizi di cura infanzia e anziani non autosufficienti
- Uffici sul territorio
- Osservatori
- Comitati
- Istituti di formazione
Servizi
- Servizi on line
- Circolari
- Direttive e altri documenti
- Accesso ai dati e altri diritti e tutele
- Concorsi e bandi di gara
- Informazioni utili
- Banche dati ed elenchi
- Modulistica, norme e pareri
- Patrocini
- Gli uffici del territorio on line
- Verifiche su furti o contraffazioni
- Accesso alle biblioteche
- Le app