Breadcrumbs
Immigrazione e sicurezza pubblica: decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113
Con l'approvazione in via definitiva da parte dell'Assemblea della Camera dei Deputati il 28 novembre 2018, il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, il cosiddetto decreto immigrazione e sicurezza pubblica, è diventato legge dello Stato. (Legge 1 dicembre 2018, n. 132 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.281 del 3 dicembre 2018).
Il provvedimento contiene diverse novità in materie quali la protezione internazionale e l'immigrazione, la sicurezza pubblica e urbana, oltre a misure per la funzionalità del ministero dell'Interno e il contrasto alle mafie.
Su questi ultimi aspetti, sono state introdotte delle disposizioni sull'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e una delega al Governo per il completamento del riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate.
In questo speciale, attraverso le cosiddette Frequently asked questions (Faq), vengono illustrate e chiarite le principali novità introdotte e quali potranno essere le applicazioni "più pratiche" del provvedimento.
Per chiarire nel dettaglio alle strutture dell'Amministrazione sul territorio le disposizioni contenute nella legge, sono state diramate dai dipartimenti del ministero dell'Interno delle circolari esplicative.