M1C1 Investimento 1.6.1: Digitalizzazione del ministero dell’Interno

Importo: euro 107.000.000

Tramite l’investimento 1.6 verrà finanziata la digitalizzazione del ministero dell’Interno

L’intervento, a carattere interdipartimentale, ha la finalità di rafforzare l’efficienza del Ministero dell’Interno reingegnerizzando i processi interni e digitalizzando i servizi forniti ai cittadini e alle imprese, nonché contribuendo alla riqualificazione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione e al ridisegno dei processi di gestione ed erogazione dei servizi pubblici. 

In particolare, l’iniziativa prevede:

 a) la reingegnerizzazione di processi interni e lo sviluppo di applicativi interni e di sistemi gestionali (es. registro elettronico centralizzato degli atti di stato civile, servizio di archiviazione sostitutiva);

 b) la formazione del personale per le nuove modalità di gestione digitale;

 c) la digitalizzazione dei servizi al cittadino (es. prenotazione passaporto elettronico, nuove modalità di accesso alla “Banca Dati Nazionale Unica per Antimafia”) integrazione dei servizi nella App “IO” e l’utilizzo della piattaforma di pagamento “PagoPA”.

L’investimento 1.6 si colloca nell’ambito della Missione 1, Componente 1 (M1C1) del PNRR dedicata alla Digitalizzazione delle grandi amministrazioni centrali

 

Atti amministrativi

  • Decreto Ministeriale del 6 agosto 2021 MEF  Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi

 

Altro

 

Bandi e gare

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA