Approvato l’impiego di 400 militari dell’Esercito per rafforzare la sicurezza nelle principali stazioni del Paese
Breadcrumbs
Comitato nazionale dell'ordine e della sicurezza pubblica (Cnosp)
Il Comitato nazionale dell'ordine e della sicurezza pubblica è organo ausiliario di consulenza del ministro dell'Interno per l'esercizio delle sue attribuzioni di alta direzione e di coordinamento in materia di ordine e sicurezza pubblica.
Il Comitato, che è disciplinato dagli artt.18 e 19 della legge 1° aprile 1981, n. 121, esamina ogni questione di carattere generale relativa alla tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e all'ordinamento ed organizzazione delle Forze di polizia.
Presieduto dal ministro dell'Interno, il Comitato è composto da un sottosegretario designato dal ministro, con funzioni di vice presidente, dal capo della Polizia - direttore generale della pubblica sicurezza, dal Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale del Corpo della Guardia di Finanza, dal Direttore del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria.
Dato l'interesse degli argomenti posti all'ordine del giorno, il ministro dell'Interno può chiamare a partecipare alle riunioni del Comitato dirigenti generali del Ministero, l'Ispettore generale del Corpo delle capitanerie di porto, altri rappresentanti dell'amministrazione dello Stato e delle forze armate; può invitare alle stesse riunioni componenti dell'Ordine giudiziario, d'intesa con il Procuratore competente.