Il manuale contiene indicazioni per l’attuazione, la rendicontazione, il monitoraggio e il controllo degli interventi di recupero e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Breadcrumbs
Commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Assicura la rapida realizzazione degli interventi (ex misura PNRR) di valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata (in precedenza selezionati tramite avviso pubblico della soppressa Agenzia per la Coesione territoriale), allo scopo di aumentare l’inclusione, supportare la creazione di nuove opportunità di lavoro, aumentare i presidi di legalità del territorio e creare nuove strutture per l’ospitalità, la mediazione e l’integrazione

Commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Assicura la rapida realizzazione degli interventi (ex misura PNRR) di valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata (in precedenza selezionati tramite avviso pubblico della soppressa Agenzia per la Coesione territoriale), allo scopo di aumentare l’inclusione, supportare la creazione di nuove opportunità di lavoro, aumentare i presidi di legalità del territorio e creare nuove strutture per l’ospitalità, la mediazione e l’integrazione

In evidenza
Sono pubblicati in questa Sezione i provvedimenti con i quali il Commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata dispone il pagamento di risorse in favore dei Soggetti attuatori
Il Commissario straordinario ha disposto il differimento del termine previsto dall’Avviso pubblico della soppressa Agenzia per la Coesione Territoriale per il perfezionamento delle aggiudicazioni definitive dei contratti