Direzione centrale per l'Emergenza, il Soccorso tecnico e l'Antincendio boschivo

  • pianificazione, coordinamento, indirizzo e sviluppo dell’attività di soccorso del Corpo nazionale, compresa quella delle componenti specialistiche e specializzate;
  • collegamento con la direzione competente per la gestione delle emergenze del Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le strutture operative del Servizio nazionale di protezione civile;
  • gestione del Centro operativo nazionale;
  • pianificazione, attivazione e coordinamento del Sistema delle colonne mobili regionali;
  • pianificazione e indirizzo dell’attività di concorso del Corpo nazionale in materia di lotta attiva agli incendi di bosco e partecipazione alle relative strutture di coordinamento;
  • pianificazione e indirizzo dell’attività del Corpo nazionale in materia di controllo e contrasto del rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico;
  • pianificazione e indirizzo dell’attività di soccorso in ambito portuale ed aeroportuale;
  • gestione della rete di rilevamento della radioattività sul territorio;
  • organizzazione, direzione e controllo del servizio aereo e raccordo con enti e istituzioni competenti per gli aspetti aeronautici;
  • organizzazione e gestione della flotta aerea antincendio;
  • gestione tecnico-contrattuale della flotta aerea e del settore aeroportuale;
  • gestione del servizio centrale delle telecomunicazioni.