Breadcrumbs
Carmen Perrotta
Carmen Perrotta
Nata a Cosenza il 3 settembre 1960, coniugata con due figli.
Laurea in giurisprudenza e abilitazione alla professione di procuratore legale.
Giornalista pubblicista iscritta all’albo nazionale dei giornalisti della Regione Lazio.
Diploma in “Orientamento e formazione sulle Organizzazioni e sui problemi interazionali” rilasciato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Interazionale (S.I.O.I.).
Nominata Prefetto nel 2011.
Incarico attuale:
• Capo del Dipartimento per l’Amministrazione Generale, per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno e per le risorse Strumentali e Finanziarie
• Componente del Comitato di Gestione della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
• Componente della Commissione per l’attuazione del progetto di riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM)
Incarichi ricoperti:
• Prefetto di Genova.
• Vice Capo Dipartimento Direttore Centrale per gli Uffici Territoriali del Governo e per le autonomie locali del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.
• Direttore Centrale per gli affari generali e per la gestione delle risorse finanziarie e strumentali nell’ambito del Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione.
• Capo Ufficio Staff dell’Ufficio III: Affari legali e contenzioso presso la Direzione Centrale delle Autonomie del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.
• Capo Ufficio Staff degli Affari legislativi parlamentari nell’ambito degli uffici di diretta collaborazione del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali.
• Capo di Gabinetto del Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione.
• Prefettura di Cosenza Dirigente Area amministrativa.
• Componente della commissione per la gestione straordinaria della ASL Napoli 4 sciolta per infiltrazioni mafiose.
• Commissario presso Comune di Santa Domenica Talao (CS) e presso Unità Sanitaria di San Giovanni in Fiore (CS).
• Componente del gruppo di studio incaricato della raccolta normativa per l’elaborazione del Testo Unico dell’Ordinamento degli Enti Locali n. 267/2000.
Dichiarazioni previste dall’art. 20 d. lgs. 39/2013 – Non sussistono cause di incompatibilità e inconferibilità
Allegato | Dimensione |
---|---|
Biografia | 146.83 KB |