Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle Forze di polizia

ll coordinamento delle Forze di polizia trae origine dalla necessità di rispondere a una sempre più avvertita esigenza di razionalizzazione delle potenzialità strutturali e operative delle singole Forze di polizia, ottimizzando l'impiego e la distribuzione delle rispettive risorse e integrando l'organizzazione e l'attuazione dei rispettivi servizi alla stregua di una comune e sistematica pianificazione.

​Alla realizzazione di queste esigenze è preposto l'ufficio per il Coordinamento e la pianificazione delle Forze di polizia, al quale la normativa assegna i compiti della polizia di sicurezza, a conferma della centralità del coordinamento nell'ambito dell'ordinamento dell'amministrazione della Pubblica sicurezza.

​L'ufficio, sia per il carattere integralmente interforze, sia per il particolare modus operandi a stretto e diretto contatto con i comandi e direzioni centrali delle singole Forze di polizia, sia, infine, per la speciale collocazione ordinamentale all'interno dell'amministrazione della Pubblica sicurezza, può senz'altro definirsi una "casa comune" delle Forze di polizia.