L'evento, organizzato dall'OSCAD, è stato ospitato dalla Fondazione Memoriale della Shoah a Milano
Breadcrumbs
Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori - OSCAD

Cosa fa?
Fornisce un valido supporto alle persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (hate crime o crimini d’odio).
Come si contatta?
Chiunque subisce un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento sessuale/identità di genere e disabilità, può contattare l’Osservatorio all’indirizzo oscad@dcpc.interno.it
Quale iter avvia?
Ricevuta la segnalazione, attiva interventi mirati sul territorio da parte della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri e segue l’evoluzione delle vicende discriminatorie segnalate.
Quali altre attività svolge?
Oltre ad agevolare la presentazione delle denunce di atti discriminatori che costituiscono reato, in modo da superare il fenomeno dell’under-reporting e, quindi, favorire l’emersione dei reati a sfondo discriminatorio:
- mantiene i rapporti con le associazioni e le istituzioni, pubbliche e private, che si occupano di contrasto alle discriminazioni
- monitora e analizza il fenomeno attraverso i dati delle segnalazioni ricevute e quelli disponibili nelle banche dati delle Forze di polizia;
- promuove la formazione e l’aggiornamento professionale degli operatori delle Forze di polizia;
- attiva collaborazioni istituzionali in ambito nazionale e internazionale;
- partecipa ad attività volte alla realizzazione e diffusione di messaggi a contenuto sociale che riguardano l’OSCAD attraverso i media e le diramazioni territoriali delle Forze di Polizia e partecipa a campagne sociali di comunicazione e sensibilizzazione, anche presso gli istituti scolastici.
La segnalazione di un atto discriminatorio all’OSCAD non sostituisce la denuncia di reato alle forze di polizia.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Presentazione delle attività dell'OSCAD | 4.37 MB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
Guida all'Ebraismo per operatori di Polizia | 11.27 MB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
Pubblicazione: L’odio contro le persone disabili | 1.1 MB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
Publication: Hatred of disabled people | 1.11 MB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
Brochure Quando l'odio diventa reato | 1.97 MB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
Brochure When hate becomes crime | 2.04 MB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
Pubblicazione: La violenza contro le donne con disabilità | 969.64 KB |