4 novembre: Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Temi:
Ultimo aggiornamento:
Oggi è il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. In questa data, infatti, l'Italia ricorda l'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
Il 4 novembre terminava anche la prima guerra mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto", nel sacello dell'Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarato Festa nazionale.
Quest'anno sarà la città di Napoli ad ospitare le celebrazioni conclusive della ricorrenza con una manifestazione che si terrà sul Lungomare Caracciolo. Ma non sarà ovviamenete l'unica: oltre al capoluogo campano, sono 35 la altre città in cui si rerranno manifestazioni, con il coinvolgimento delle prefetture.
#4Novembre: il Presidente #Mattarella a #Napoli alla cerimonia per il Giorno dell'Unità Nazionale e delle #ForzeArmate
il video: https://t.co/GBJ7TFzpje pic.twitter.com/B2u5lwleoW— Quirinale (@Quirinale) 4 novembre 2019
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 6.26 MB |