Alfano: per election day difficoltà di natura tecnica

Camera dei Deputati
3 Febbraio 2016
1 minuto, 20 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 11 Dicembre 2018, ore 14:05
Il ministro al Question time alla Camera spiega i motivi della impossibilità di accorpare referendum e amministrative in una sola giornata. Costituito un osservatorio sulle intimidazioni nelle prefetture capoluogo

Accorpare i referendum sulle trivellazioni con le prossime elezioni amministrative presenta «difficoltà di natura tecnica, non superabili in via amministrativa» e richiede comunque l'approvazione di un'apposita legge. Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha così risposto ad un'interrogazione presentata nel corso del Question time alla Camera. In particolare, la diversa composizione degli uffici elettorali, la ripartizione degli oneri su scala nazionale e locale, l'ordine di successione delle operazioni di scrutinio.

La legge che disciplina l'istituto referendario - ha spiegato il ministro - non contiene espresse previsioni sulla possibilità o meno di abbinare il referendum abrogativo con le consultazioni elettorali amministrative. 

Per quanto riguarda, invece, l'eventualità di una commissione di accesso al Comune di Reggio Emilia, il ministro ha spiegato che «non ci sono i presupposti» per un suo insediamento.

Il ministro Alfano ha annunciato, poi, nel corso della seduta, che è stato costituito un osservatorio permanente sul fenomeno delle intimidazioni che sta per essere insediato e si articolerà in sezioni regionali presso le prefetture capoluogo. «Contemporaneamente, ha sottolineato, abbiamo dato piena attenzione agli amministratori più a rischio».

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno