Antiracket e antiusura: nel primo trimestre 2021 assegnati quasi 4 milioni

Usura
Foto di
Imago Economica
31 Marzo 2021
Temi
1 minuto, 24 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 31 Marzo 2021, ore 15:54
Prosegue nell'emergenza economica l’attività del Comitato di solidarietà

In questa delicata fase di emergenza economica, il Commissario straordinario antiracket e antiusura, Giovanna Cagliostro, ha intensificato l'azione in favore delle vittime per prevenire i tentativi di infiltrazione e condizionamento delle attività economiche.

La riunione di questa mattina in videoconferenza del Comitato di solidarietà ha chiuso il primo trimestre con l’esame di 374 posizioni e la concessione di benefici economici per un importo complessivo di € 3,6 milioni tra elargizioni e mutui.

Per migliorare l'attività di sostegno alle vittime, ieri ha preso avvio la campagna di comunicazione “Chi sceglie, trova lo Stato”, che coinvolge le reti Rai radio e tv, il portale interno.gov.it, con uno speciale sulla homepage e sulla pagina del Commissario, e i canali social del Viminale.

Nel contesto più generale, si tratta della intensificazione di un'azione che dispiega i suoi effetti su tutto il territorio nazionale grazie anche all’attività delle prefetture nella promozione di accordi di collaborazione e strumenti operativi che salvaguardino l’accesso al credito legale da parte degli operatori economici e delle famiglie. Obiettivo prioritario, prevenire, in particolare, tutti i nuovi fattori di rischio connessi all’attuale crisi economica, come ad esempio la facile offerta di liquidità da parte di organizzazioni criminali, grazie alla disponibilità di patrimoni illecitamente accumulati.