Arte e cultura al G7 dei Ministri dell’Interno con il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato

Mirabella Eclano (AV), la Banda della Polizia di Stato in concerto al G7 dei Ministri dell'Interno
Foto di
Redazione web
3 Ottobre 2024
1 minuto, 12 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 4 Ottobre 2024, ore 19:22
In repertorio brani sinfonici italiani e stranieri

Arte e cultura hanno accompagnato questa sera a Mirabella Eclano, con le note della Banda musicale della Polizia di Stato, il G7 dei Ministri dell'Interno presieduto dal Ministro Matteo Piantedosi.

«Ogni nota sarà un omaggio alla cultura e alla cooperazione internazionale, valori fondamentali della riunione del G7», ha sottolineato il titolare del Viminale dando il benvenuto ai Ministri che hanno partecipato ai lavori del summit e ai sindaci della provincia di Avellino, presenti in platea.

L’ensemble ha eseguito un repertorio di brani sinfonici italiani e internazionali, classici e moderni, da Giuseppe Verdi, con brani dal Nabucco e dall'Aida, e Niccolò Paganini, con La campanella (Concerto n.2 – III Rondò), ad Harold Arlen, con un arrangiamento di "Over the Rainbow", ed Ennio Morricone, cui è stato dedicato un "tribute".

Durante il concerto, accompagnati dalla Banda musicale della Polizia, si sono anche esibiti il violinista Giuseppe Gibboni e l’attrice e cantante Serena Autieri, che ha condotto l’evento.

A conclusione della giornata si è tenuta una ‘cena di lavoro’ incentrata su rischi e opportunità nei diversi campi di applicazione dell'intelligenza artificiale.

4 Ottobre 2024