Breadcrumbs
Le azioni messe in campo dalla prefettura di Milano per garantire la sicurezza nel periodo estivo
Il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia ha presieduto oggi, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel corso della quale sono stati esaminati i risultati dei servizi svolti dalle Forze di Polizia durante la stagione estiva.
Dall’analisi dei dati è emerso un decremento, pari al 15%, del numero totale dei delitti commessi, sia nella area metropolitana che nel capoluogo milanese, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
In particolare, i furti in abitazione sono diminuiti del 28%, passando dai 652 del bimestre luglio/agosto 2023 ai 468 del medesimo periodo di quest’anno. Anche i furti di autovetture si sono ridotti del 15% (430 nel bimestre 2024 rispetto ai 506 dell’anno precedente).
A seguito dell’aumento dei servizi di controllo del territorio da parte della Forze di polizia sono state controllate complessivamente 307.809 persone, 816 quelle arrestate e 3705 quelle denunciate; sono stati inoltre controllati oltre 54.000 veicoli e 2000 esercizi commerciali.
Aumentati anche i provvedimenti di espulsione di cittadini stranieri, che da 286 del medesimo bimestre 2023 salgono a 391 nel 2024 e i Daspo emessi dal questore, che rispetto ai 66 dei mesi di luglio e agosto 2023 salgono ai 174 dello stesso periodo del 2024.