BAT, promosso dalla prefettura un evento per informare sui rischi da esposizione a sostanze radiologiche e nucleari

Evento a Barletta per la settimana nazionale protezione civile
Foto di
Prefettura di Barletta Andria Trani
11 Ottobre 2024
Temi
1 minuto, 32 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 11 Ottobre 2024, ore 16:55
Organizzato nell'ambito delle iniziative per la settimana nazionale della protezione civile

Nell’ambito delle iniziative organizzate per la settimana nazionale della protezione civile, la prefettura di Barletta Andria Trani, in collaborazione con il comando dei Vigili del fuoco e la Direzione generale dell’Azienda sanitaria locale, ha promosso un evento finalizzato a informare i cittadini sui rischi radiologico e nucleare.

Durante l'incontro, che si è svolto presso l’Istituto “Cassandro Nervi Fermi” di Barletta alla presenza degli studenti delle classi quinte, sono state illustrate le caratteristiche degli eventi incidentali correlati alle emergenze da esposizione a sostanze nucleari, biologiche, chimiche e radiologiche (NBCR) e le loro possibili ricadute sulla salute umana.

«Ė un preciso compito della prefettura quello di garantire che gli interventi di protezione civile siano efficaci e che la presenza dello Stato sia percepita anche nelle situazioni più complesse» ha dichiarato il prefetto Silvana D’Agostino.

«È tuttavia altrettanto fondamentale – ha concluso - tenersi informati su rischi e sulle misure di protezione da adottare, che possono essere fondamentali per salvarci la vita in attesa dei soccorsi o addirittura per prevenire l’esposizione a pericolo. L’impegno dei cittadini, e in particolare dei giovani, è necessario: questo territorio vanta numerose realtà associazionistiche e un Coordinamento provinciale di volontari di protezione civile, ai quali è auspicabile avvicinarsi per sentirsi parte proficua della propria comunità e per fare esperienze di valore».

L’incontro è stato trasmesso in diretta streaming dal canale YouTube della prefettura.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno