Compie dieci anni il centro di cooperazione internazionale di Polizia di Thörl Maglern

Cerimonia per i 10 anni del centro Maglern
17 Aprile 2015
Temi
1 minuto, 28 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 23 Aprile 2015, ore 15:58
L’evento celebrato con una cerimonia nella cittadina austriaca

Compie dieci anni il centro di cooperazione tra le polizie di Italia, Austria e Slovenia di Thörl Maglern, in Austria. Per l’occasione si è tenuta una cerimonia a cui hanno preso parte il vice direttore generale della pubblica sicurezza con funzioni vicarie Alessandro Marangoni e i capi della Polizia della Repubblica federale d’Austria, Konrad Kogler e della Repubblica di Slovenia MarjanFank.

Il Centro, collocato in territorio austriaco nel comune di Arnoldstein subito dopo la linea di confine, dista circa 15 chilometri da Tarvisio (UD) ed è uno dei quattro poli di cooperazione delle frontiere Nord italiane, insieme a Ventimiglia (IM), Chiasso (Svizzera) e Modane (Francia), tutti coordinati dal servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip).

Si tratta di un ufficio operativo istituito nel 2005 sulla base dell'accordo trilaterale con il Governo Federale d'Austria ed il Governo di Slovenia in materia di cooperazione internazionale di Polizia (art. 39 della Convenzione applicativa Schengen), con finalità di scambi info/investigativi transnazionali.

Il cuore pulsante è costituito da una sala operativa congiunta dove prestano servizio tre forze di polizia italiane: la Polizia di Stato (Settore di Polizia di Frontiera di Tarvisio), i Carabinieri (Territoriale di Tarvisio) e la Guardia di Finanza (Comando Provinciale di Udine), insieme ai rappresentanti della Polizia dello Stato Federale d'Austria e della Slovenia.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno