Continuano i controlli dell'operazione 'Spiagge sicure'

Spiaggia al tramonto con ombrelloni chiusi
13 Agosto 2018
Temi
1 minuto, 16 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 19 Settembre 2018, ore 09:02
I dati aggiornati al 7 settembre. Salvini: «Dopo Ferragosto gli interventi saranno intensificati»

«Abbiamo imboccato la strada giusta». Lo ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Salvini commentando i risultati delle prime settimane di operatività del progetto "Spiagge sicure", voluto dallo stesso ministro per supportare i sindaci italiani nel garantire un miglior controllo del territorio nel periodo estivo, in particolare contro contraffazione, commercio abusivo, illegalità nei comuni a spiccata vocazione turistica.

Dagli ultimi dati aggiornati al 7 settembre, sono 187 le assunzioni a tempo determinato e oltre 14mila le ore di lavoro straordinario. Questi sono alcuni tra i dati che emergono dall'utilizzo del fondo dedicato di circa 2 milioni e mezzo di euro al quale  - per la prima volta - i sindaci dei 54 comuni beneficiari hanno potuto accedere.

A questi numeri si aggiungono quelli "operativi" sui numerosi controlli, che hanno portato a 3.012 contestazioni di illeciti e al sequestro di oltre 302mila beni per un valore di 2 milioni e 193mila euro.

«L'anno prossimo andrà ancora meglio» perché i sindaci hanno capito «che si fa sul serio» ha aggiunto il ministro, annunciando che gli interventi, dopo Ferragosto, saranno intensificati.