Breadcrumbs
La Costituzione spiegata ai ragazzi: prefettura di Ascoli e Democrazia nelle regole incontrano gli studenti

Legalità: non solo regole da seguire, ma un valore fondante per i cittadini di oggi e di domani. Questo il messaggio al centro dei percorsi di formazione e sensibilizzazione rivolti agli studenti delle scuole superiori oggetto del protocollo siglato oggi ad Ascoli Piceno tra la prefettura e l'associazione "Democrazia nelle regole", da tempo attiva nell'organizzazione di seminari di studio e incontri nelle scuole sui temi dell'educazione alla cittadinanza a partire dalla Costituzione.
Il protocollo ha avuto subito attuazione: il prefetto Sante Copponi e il presidente di Democrazia nelle Regole Giulio Bacosi, dopo aver sottoscritto l'intesa, hanno incontrato presso l'istituto scolastico superiore gli studenti del "Fermi-Sacconi-Ceci", ai quali il presidente dell'associazione, partendo dai principi fondamentali della Costituzione italiana, ha parlato di uguaglianza, solidarietà, lavoro, democrazia, diritto alla partecipazione per esprimere una cittadinanza attiva all'interno della società.
Partecipi e interessati i ragazzi intervenuti all'incontro di formazione, che hanno ascoltato oltre alla lettura e al commento di diversi articoli della Costituzione anche pensieri sulla Carta costituzionale del giurista Piero Calamandrei, membro dell'Assemblea costituente, e del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso nel 1982 in un agguato mafioso.