Breadcrumbs
Danni causati dai cinghiali, istituzioni e privati insieme a Rieti

Per un punto della situazione sulla eccessiva presenza di cinghiali, si è tenuta in prefettura una riunione alla quale sono intervenuti i rappresentanti della Regione Lazio, dell’Istituto Superiore per Protezione e la Ricerca Ambientale, dell’Azienda USL, degli Ambiti Territoriali di Caccia (Atc) di Rieti, dei Parchi e delle Riserve Naturali, oltre a quelli di Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori, Copagri e Coldiretti.
Anche se permangono alcune criticità come le difficoltà di risarcimento danni agli agricoltori e quelle relative al recupero degli animali feriti, il prefetto di Rieti ha annunciato che è stato firmato un protocollo d'intesa per il contenimento dell’eccessiva presenza di cinghiali che vede coinvolti Regione Lazio, Federparchi, Coldiretti e Legambiente.
Il documento costituisce un’importante opportunità per promuovere la collaborazione tra imprese, soggetti gestori, istituzioni, ambiente e territori, in modo da assicurare che le aree protette si configurino come laboratori per la realizzazione di progetti innovativi e per la valorizzazione e lo sviluppo della multifunzionalità agricola, coinvolgendo e rendendo protagoniste le imprese e le collettività.