Breadcrumbs
Il decreto antiterrorismo è legge
Il Senato della Repubblica ha approvato oggi, con 161 voti favorevoli, 108 contrari e un astenuto, la fiducia al decreto legge per il contrasto al terrorismo e la proroga delle missioni internazionali.
La legge rafforza la normativa penale in materia di terrorismo internazionale e affida al procuratore nazionale Antimafia il coordinamento delle inchieste sul terrorismo.
Tra le novità di rilievo del provvedimento l'innalzamento delle pene per il delitto di arruolamento con finalità di terrorismo anche internazionale, il reato di 'organizzazione di trasferimenti per finalità di terrorismo' finalizzato a colpire i foreign fighter, e le sanzioni penali per i cosiddetti 'lupi solitari' che organizzano attentati in Italia.
Perseguiti anche chi organizza, finanzia o propaganda viaggi con finalità di terrorismo, chi si addestra al terrorismo e chi lo fa attraverso strumenti telematici o informatici. La Polizia postale e delle comunicazioni terrà aggiornata una black-list dei siti internet utilizzati per la commissione di reati di terrorismo.
#opensenato: Il decreto #antiterrorismo è legge! Da oggi più forti nella lotta al #Terrorismo per la difesa della democrazia e della libertà
— Angelino Alfano (@angealfa) 15 Aprile 2015