Ferrara: le aree verdi del palazzo della prefettura a disposizione della collettività

Vista in profondità del tavolo con i presenti alla firma del protocollo. Sul lato destro, dal fondo, l'assessore Gulinelli e il prefetto Marchesiellol prefetto Marchesiello
Foto di
Prefettura di Ferrara
4 Marzo 2025
Temi
1 minuto, 41 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 5 Marzo 2025, ore 09:20
Grazie al protocollo di collaborazione con il comune potranno ospitare eventi istituzionali, sociali e culturali

“Interno verde”, a maggio prossimo, "Piano estense”, in calendario a giugno, “Monumenti aperti”, previsto a ottobre: sono alcune delle manifestazioni che si svolgeranno nelle aree verdi di palazzo Giulio d'Este, sede della prefettura di Ferrara, grazie all'accordo tra la stessa prefettura e il comune che ne prevede l'uso per eventi istituzionali, culturali e sociali.

Il protocollo, sottoscritto questa mattina dal prefetto Massimo Marchesiello e dall'assessore comunale alla Cultura, Musei, Monumenti storici e Civiltà ferrarese, Unesco, Beni monumentali e Palio Marco Gulinelli, punta a ottimizzare l'utilizzo in particolare del giardino interno e della limonaia prevedendone l'impiego anche per eventi organizzati da prefettura e comune, da enti e associazioni del territorio, promuovendo in questo modo la partecipazione dei cittadini.

In base all'intesa, che amplia la collaborazione già consolidata tra i due enti, sono a carico del comune di Ferrara e degli altri eventuali enti l'organizzazione e la gestione degli eventi sia per quanto riguarda gli operatori addetti, che la cura dei luoghi e la manutenzione del verde, senza oneri per la prefettura.

«Questo accordo testimonia l'impegno costante della prefettura nel promuovere iniziative che vadano a beneficio della collettività e nel creare sinergie positive con gli enti del territorio», ha commentato l’intesa il prefetto Marchesiello. «Un importante passo avanti nella collaborazione tra il comune e la prefettura», ha osservato a sua volta l'assessore Gulinelli, intervenuto in rappresentanza del sindaco, che crea «i presupposti per la valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della nostra città».

Il prefetto Marchesiello e l'assessore Gulinelli si stringono la mano nel giardino della prefettura
Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno