Breadcrumbs
Focus a Rimini sull'accoglienza

Si è riunito ieri nella prefettura di Rimini il Consiglio territoriale per l’immigrazione, presieduto dal prefetto Alessandra Camporota. All'ordine del giorno della riunione l'analisi della situazione dell'accoglienza nella provincia.
Il prefetto ha confermato l’importanza strategica dei corridoi umanitari e degli accordi con i partner europei quali punti cardine attorno ai quali far ruotare la strutturazione dell’intero sistema di accoglienza. Resta tuttavia intatta la necessità, già a partire dai primi mesi del 2020, di avviare le procedure per un nuovo bando finalizzato all’attribuzione dei posti per i Centri di Accoglienza Straordinaria.
Il vice sindaco di Rimini si è soffermato sulla necessità di procedere con un programma che possa accedere alle risorse in modo integrato ai diversi bandi, in modo da poter proseguire in un’azione di accoglienza qualitativamente valida, riferendo inoltre sull’accordo per la partecipazione ai bandi e per una comune progettazione raggiunto a livello regionale attraverso la forte azione dell’Anci. Per affrontare la difficoltà di reperire alloggi anche per i migranti perfettamente integrati, è stata annunciata un’iniziativa di richiesta, sempre a livello regionale, di una newsletter tra tutti i soggetti coinvolti in materia di accoglienza.
Sono quindi intervenuti i rappresentanti della regione Emilia Romagna, dell’Ufficio scolastico provinciale, dei gestori dei Centri di Accoglienza Straordinaria e del mondo sindacale.
Sui temi trattati il prefetto ha annunciato l’intento di costituire, già a partire dai primi mesi del 2020, tavoli tecnici per esaminare specifiche tematiche e favorire ogni possibile azione di stimolo della prefettura, anche verso gli organismi centrali.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Prefettura di Rimini-comunicato 17.12.2019 | 67.07 KB |