Inaugurato a Catania "Il Cantico di Librino"

Catania, il "Cantico di Librino"
28 Marzo 2019
1 minuto, 39 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 4 Aprile 2019, ore 14:27
Installazione fotografica di 1200 ritratti degli abitanti del popoloso quartiere

«Gli abitanti di Librino ci hanno messo la faccia». Con questo commento "giornalistico" il prefetto di Catania Claudio Sammartino ha partecipato il 25 marzo all'inaugurazione nel quartiere periferico di Librino di una installazione artistica intitolata "Il Cantico di Librino".

L'opera nasce da un'idea del presidente della fondazione Fiumara d'Arte Antonio Presti che da circa venti anni offre il suo impegno a favore di Librino, il popoloso quartiere della Città noto per l'alto indice di devianza, illegalità e di disagio giovanile, e che, proprio per questo, necessita di occasioni di autopromozione e riscatto sociale. L'esposizione consiste in una installazione fotografica di 1200 ritratti che ha visto protagonisti gli abitanti del quartiere, immortalati da fotografi professionisti. Il progetto accomuna arte, spiritualità e bellezza ispirandosi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, realizzato in collaborazione con le parrocchie di quartieri "a rischio" e ad alta densità criminale.

Apprezzata dal prefetto l'iniziativa che ha coinvolto tante associazioni, volontari, scuole, insegnanti e una grande quantità di giovani. I volti degli abitanti di Librino, fotografati ed esposti lungo la principale arteria di collegamento tra il quartiere e il centro della Città, mettono in risalto il contributo personale e l'assunzione di responsabilità individuale di ciascuno nelle sfide quotidiane.

Il prefetto si recherà nuovamente in visita presso le scuole del quartiere per parlare di Costituzione e legalità, nello spirito di supporto alle tante famiglie e insegnanti che vivono e operano in un contesto cosi impegnativo.

Catania, il prefetto Sammartino inaugura l'installazione artistica
Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno
Allegati
File
Allegato Dimensione
Prefettura di Catania-comunicato 27.03.2019 60.55 KB