Indennizzi per 1,2 milioni di euro a vittime di reati di tipo mafioso e intenzionali violenti

Il tema della violenza sulle donne
Foto di
Imagoeconomica
7 Luglio 2021
Temi
1 minuto, 14 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 7 Luglio 2021, ore 16:07
Assegnati dal Comitato di solidarietà presieduto dal Commissario Cardona. Sostegni anche per famiglie affidatarie di minori orfani

Il Comitato di solidarietà per le vittime di reati di tipo mafioso e reati intenzionali violenti, presieduto oggi dal Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà, prefetto Marcello Cardona, ha deliberato l'assegnazione di complessivi 1.216.143 euro in favore di vittime di questo genere di reati.

In particolare, 875.240 euro sono stati destinati ai familiari di una vittima innocente di mafia, mentre 340.903 euro sono stati destinati a titolo di indennizzi predeterminati normativamente in favore di vittime di reati intenzionali violenti contro la persona. 

Tra questi ultimi si annoverano due figlie e una coppia di genitori di vittime di “femminicidio” - donne uccise dai loro partner o ex  partner - e persone, anche minorenni, vittime di aggressione, abusi e violenza sessuali.

Il Comitato di solidarietà ha anche deliberato la corresponsione di un assegno di 300 euro mensili all'affidatario di due figlie minorenni di una vittima di "femminicidio", e due borse di studio per complessivi 14.820 euro, in favore di tre minori orfani di crimini domestici e di reati di genere.