Intensificati i servizi di controllo a Chieti contro i furti in abitazione

Riunione a Chieti del comitato ordine e sicurezza
Foto di
Prefettura di Chieti
20 Novembre 2024
Temi
1 minuto, 46 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 20 Novembre 2024, ore 10:38
All'ordine del giorno del comitato ordine e sicurezza anche il contrasto delle truffe agli anziani e la sicurezza negli ospedali

Contrasto ai furti, in particolare nelle abitazioni, a Chieti, in aree periferiche, e in provincia; prevenzione delle truffe a persone anziane; contrasto al gioco illegale; punto di situazione sui sistemi di difesa passiva negli ospedali. Questi i punti all'ordine del giorno del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica (Cposp) di Chieti presieduto questa mattina in prefettura dal prefetto Gaetano Cupello.

Per quanto riguarda i furti, registrati in aumento, sul fronte della prevenzione è stata sottolineata l'importanza di implementare il sistema di videosorveglianza nel territorio comunale, mentre è stata disposta l'intensificazione dei servizi di controllo del territorio da parte delle Forze dell'ordine.

Quanto alle truffe a persone anziane, è in programma la realizzazione di vademecum sui comportamenti di autoprotezione per prevenire truffe e frodi, come ad esempio l'introduzione in casa di persone finalizzata a rubare denaro o preziosi.  

Pianificate, sempre nell'ambito del Cposp, anche controlli negli esercizi pubblici da parte delle Forze di Polizia - con il coordinamento tecnico-operativo della questura e in collaborazione con i Monopoli di Stato per l’Abruzzo - per il contrasto al gioco illegale.

All'ordine del giorno anche un punto di situazione sui sistemi di difesa passiva negli ospedali di Chieti, Vasto e Lanciano, rispetto ai quali risultano - è emerso -  in stato avanzato le attività per la predisposizione del sistema di sicurezza generale, e di sistemi di allarme punto a punto, mentre il prefetto ha sottolineato l'importanza di completare entro fine anno il sistema di videosorveglianza dei reparti di pronto soccorso.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno