Intesa tra prefettura di Lodi e direzione distrettuale antimafia per rafforzare l’azione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel territorio

Lodi, il prefetto, il procuratore aggiunto Dda di Milano e altre autorità alla firma dell'accordo
11 Aprile 2025
Temi
1 minuto, 14 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 11 Aprile 2025, ore 17:16
Il protocollo punta a potenziare lo scambio informativo tra le amministrazioni

Il prefetto di Lodi, Enrico Roccatagliata, e la procuratrice aggiunta della direzione distrettuale antimafia di Milano, Alessandra Dolci, hanno sottoscritto oggi un protocollo finalizzato a intensificare la reciproca collaborazione sul fronte del contrasto alla criminalità organizzata nel territorio lodigiano.

L’accordo, con il quale si dà attuazione alle direttive del ministro dell’Interno, mira a valorizzare il patrimonio di informazioni che deriva dalle attività preventive affidate ai prefetti e dall’ambito investigativo di competenza della magistratura.

L’intesa prevede un potenziamento dello scambio informativo, con particolare attenzione all’attività del gruppo interforze antimafia, attivo presso la prefettura. Il gruppo riunisce rappresentanti della questura, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza e della Direzione investigativa antimafia, e supporta l’azione prefettizia nella prevenzione delle infiltrazioni nel tessuto economico e nelle verifiche finalizzate al rilascio della documentazione antimafia.

Il patrimonio informativo raccolto dal gruppo sarà condiviso, in modo strutturato, anche con gli uffici giudiziari, rafforzando ulteriormente il fronte comune contro la criminalità organizzata. Lo scambio comprenderà anche le evidenze emerse durante le attività di accesso ai cantieri, contribuendo a una visione più completa e integrata del fenomeno.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno