Il ministro dell'Interno a Norcia con i Vigili del fuoco nella "zona rossa"

Il ministro Alfano (a destra) con i Vigili del fuoco visita il centro terremotato di Norcia
28 Novembre 2016
1 minuto, 16 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 11 Dicembre 2018, ore 14:02
Alfano ha visitato il centro storico danneggiato dal terremoto insieme a tecnici del Corpo nazionale Vvf ed esperti dei Beni culturali

Visita a Norcia, sabato scorso, per il ministro dell'Interno Angelino Alfano, per vedere di persona la situazione e lo stato degli interventi in una delle aree più colpite dal terremoto in Centro Italia del 30 ottobre.

Ricevuto dal sindaco Nicola Alemanno, dal comandante provinciale dei Vigili del fuoco Marco Frezza, dal prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro e dal questore Francesco Messina, Alfano ha visitato l'area dichiarata "zona rossa", accompagnato per le vie del centro danneggiato, e attualmente inagibile, dagli operatori Vvf.

Con tecnici e funzionari del Corpo nazionale Vvf ed esperti del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact), davanti alla basilica di San Benedetto, gravemente lesa dal terremoto, il ministro ha fatto il punto della situazione sugli interventi per la messa in sicurezza e la salvaguardia dei siti di interesse artistico-culturale.

Parlando della ricostruzione con il TGr Umbria, il ministro ha sottolineato che dovrà avvenire «senza infiltrazioni criminali, nella massima legalità» e dovrà essere «portata come segno di orgoglio», perché «restituisce un destino alla comunità».