"Non lasciamoli naufragare” undici consigli ai genitori per l'uso sicuro del web

Non lasciamoli naufragare
16 Settembre 2015
Temi
1 minuto, 8 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 18 Maggio 2017, ore 12:32
Semplici regole rivolte ai genitori per proteggere i bambini, ideate dalla polizia Postale e dalla Federazione medici pediatri di Catania

Al via alla nuova iniziativa della polizia Postale “Non lasciamoli naufragare", poco più di un decalogo, rivolto ai genitori per la navigazione sicura dei bambini.

La brochure, realizzata dalla polizia Postale e delle comunicazioni e dalla Federazione italiana medici pediatri di Catania è composta da semplici regole che permettono di prevenire i problemi in cui si possono trovare le famiglie con bambini che utilizzano tablet o smarphone.

Importante è comunicare e condividere l’uso del computer con i figli, insegnargli ad aver un approccio intelligente e attento alla rete che si basi sulla consapevolezza dei rischi potenziali associati all’uso di internet.

Internet è il primo mezzo di comunicazione di massa, uno strumento meraviglioso una porta aperta dalla quale si può uscire per andare in tutto il mondo, ma da quella stessa porta può entrare chiunque, il rispetto di semplici regole potrebbe essere il giusto compromesso per aumentare il livello di sicurezza.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno
Allegati
File
Allegato Dimensione
Le 11 regole 523.49 KB