Oltre 2 milioni di euro alle vittime dei reati di tipo mafioso e violenti

Vittime di mafia
Foto di
Imagoeconomica
10 Maggio 2024
Temi
1 minuto, 20 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 10 Maggio 2024, ore 15:04
I benefici deliberati dal Comitato di solidarietà

Sono oltre 2 milioni di euro i benefici economici deliberati oggi dal Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice Colombrino.

In particolare, 1 milione e 670mila euro sono stati assegnati in favore delle vittime dei reati di tipo mafioso e dei loro familiari per i danni subiti in conseguenza di tali eventi.

Nella stessa seduta sono stati concessi 245mila euro a titolo di indennizzi in favore dei familiari di vittime di omicidio e di femminicidio. 

Sono stati assegnati inoltre altri 125mila euro in favore di donne vittime di violenza sessuale, spesso commessa tra le mura domestiche da parte del convivente o di un loro familiare.

Infine, nell’ambito degli aiuti economici alle famiglie affidatarie di minori orfani di crimini domestici o di violenza di genere, sono stati riconosciuti altri benefici economici a sostegno del diritto allo studio attraverso la concessione di borse di studio e la gratuità della frequenza presso convitti o istituti scolastici.

Al Comitato hanno partecipato i rappresentanti dei ministeri dell’Interno, della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze, delle Imprese e del Made in Italy e i referenti della Concessionaria Consap.