Online il vademecum con info utili per la sicurezza e la protezione dei dati personali

Vademecum per sicurezza e protezione dati personali
28 Aprile 2022
Temi
1 minuto, 17 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 28 Aprile 2022, ore 15:30
L'iniziativa promossa da Polizia di Stato e Associazione Bancaria Italiana

Consultabile da oggi sul portale della Polizia Postale un vademecum con consigli utili per mantenere sempre alto il livello di attenzione alla protezione dei propri dati personali.

Promosso da Polizia di Stato e Abi, fornisce, con linguaggio semplice e diretto, alcuni accorgimenti e buone prassi per ridurre i fattori di vulnerabilità e i comportamenti potenzialmente rischiosi. 

Una guida che si affianca a iniziative già realizzate in materia di sicurezza da Abi, istituzioni e singole banche, come la campagna di comunicazione “I Navigati" avviata nei mesi scorsi sulle buone pratiche da adottare per un uso "informato e sicuro" degli strumenti e dei canali digitali.

Oltre a fornire indicazioni su come meglio comportarsi per agire in sicurezza, il vademecum offre informazioni rispetto a cosa fare quando si è vittime di truffe.

Il progetto è stato realizzato da Abi in collaborazione con interlocutori qualificati quali OSSIF (il centro di ricerca dell’ABI sulla sicurezza anticrimine), CERTFin (l’iniziativa cooperativa pubblico-privata diretta dall’ABI e dalla Banca d'Italia finalizzata a innalzare la capacità di gestione dei rischi cibernetici degli operatori bancari e finanziari), la Polizia postale e le Associazioni dei consumatori.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno