Oristano, continua la collaborazione tra prefettura e università per tirocini formativi

Prefettura di Oristano
20 Marzo 2025
Temi
1 minuto, 21 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 20 Marzo 2025, ore 14:36
Un’intesa per rafforzare il legame tra istituzioni e mondo accademico, creando nuove opportunità di crescita per gli studenti

«I tirocini rappresentano un’opportunità concreta per i giovani di applicare le competenze acquisite e confrontarsi con il mondo professionale. Un vero ponte tra formazione e lavoro». Con queste parole il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, ha commentato la rinnovata collaborazione tra la prefettura e le università di Cagliari e Sassari.

Da diversi anni, infatti, gli studenti iscritti ai corsi di laurea delle aree giuridica, economica e informatica di queste Università hanno la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare presso l’Ufficio del Governo, acquisendo esperienza diretta nelle attività istituzionali della Prefettura.

A partire da quest’anno, l’iniziativa si arricchisce ulteriormente con l’inclusione degli studenti del corso di laurea in “Economia e Gestione dei Servizi Turistici” del Consorzio Uno di Oristano. Un’importante novità che consentirà anche agli universitari della sede oristanese di completare la propria formazione accademica con un’esperienza concreta all’interno della Pubblica Amministrazione.

«I tirocini finora attivati hanno dato risultati molto positivi, e auspichiamo che sempre più studenti possano cogliere questa opportunità in futuro», ha aggiunto il prefetto, ringraziando le università di Cagliari e Sassari e il Consorzio Uno per una collaborazione che rafforza il legame tra istituzioni e mondo accademico.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno