Persone scomparse, convegno a Monte Sant’Angelo dedicato al fenomeno

Persone scomparse
24 Maggio 2024
Temi
1 minuto, 42 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 24 Maggio 2024, ore 19:10
L’iniziativa nell’ambito della settima tappa del Tour della legalità promosso dalla prefettura di Foggia sul territorio della provincia

Si è svolta mercoledì 22 maggio nel comune di Monte Sant’Angelo, presso l’Auditorium “Peppino Principe”, la settima tappa del Tour della legalità, promosso dalla prefettura di Foggia, con il convegno “Scomparsi. Minori, anziani, lupara bianca”, dedicato al tema della ricerca delle persone scomparse.

All’evento, organizzato a ridosso della Giornata internazionale dei bambini scomparsi del 25 maggio, ha partecipato, oltre al prefetto di Foggia Maurizio Valiante, il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, Maria Luisa Pellizzari.

La manifestazione è stata aperta dalla testimonianza di Annalisa Loconsole, vicepresidente nazionale dell’Associazione “Penelope”, che ha condiviso con una platea di giovani studenti le finalità dell’associazione tra cui il supporto legale e psicologico fornito alle famiglie coinvolte nei casi di scomparsa. È seguita poi l’analisi del fenomeno da parte, tra gli altri, del procuratore di Foggia e del direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Nel suo intervento, il Commissario Pellizzari ha evidenziato le importanti progettualità in atto, tra cui il protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito volto a favorire la prevenzione del fenomeno delle scomparse dei minori, e l’imminente sottoscrizione con l’autorità giudiziaria di un atto d’intesa per accelerare l’identificazione dei cadaveri privi di identità.

L’evento si è concluso con una performance teatrale degli studenti dell’istituto superiore “Gian Tommaso Giordani” che hanno portato in scena “Il Fu Matia Pascal” di Pirandello a cui è seguita, in una vicina piazza, una simulazione della ricerca di una persona scomparsa a cura dell’Associazione “Penelope”.