Pescara, concluso il restauro della chiesa di San Domenico a Penne, patrimonio del Fec

Pescara, interno della chiesa di San Domenico a Penne, patrimonio del Fec
11 Marzo 2025
Temi
1 minuto, 2 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 11 Marzo 2025, ore 17:31
Danneggiato da terremoti ed eventi climatici, lo storico edificio è stato restaurato con i fondi del Pnrr

Dopo un importante intervento di restauro, la chiesa di San Domenico a Penne, patrimonio del Fondo edifici di culto del ministero dell’Interno, è stata restituita alla comunità.

I lavori di recupero, finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), hanno interessato in particolare la cupola dell’edificio del XII secolo e si sono conclusi nei tempi previsti grazie alla sinergia tra il ministero dell’Interno, la prefettura di Pescara, la soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio e il provveditorato interregionale per le opere pubbliche.

Colpito dai terremoti del 2016 e 2017 e ulteriormente danneggiato dagli eventi climatici del 2019, l’edificio di culto restaurato ha riaperto le porte ai fedeli.

Il prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, ha espresso apprezzamento per la collaborazione tra le istituzioni, sottolineando l’importanza dell’intervento che ha restituito alla comunità un luogo di alto valore storico, artistico e monumentale.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno