Piantedosi a Milano al Memoriale della Shoah

Piantedosi a Milano al Memoriale della Shoah
13 Maggio 2024
1 minuto, 41 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 13 Maggio 2024, ore 18:41
Il Ministro è intervenuto al convegno su “Le vittime dell'odio", organizzato dall'Oscad

Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha partecipato questa mattina a Milano al convegno su “Le vittime dell'odio", organizzato presso il Memoriale della Shoah dall'Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad), che opera nel dipartimento della Pubblica Sicurezza, nell'ambito degli incontri dedicati al contrasto dei crimini d'odio e alla prevenzione di ogni forma di discriminazione.

Il convegno, al quale era presente tra gli altri il Capo della Polizia-Direttore generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani, è stato introdotto dal vicedirettore generale del dipartimento della PS con funzioni vicarie e presidente dell'Oscad Vittorio Rizzi, preceduto dai saluti di apertura del presidente del Memoriale Roberto Jarach, del coordinatore nazionale per la Lotta all'antisemitismo Pasquale Angelosanto e del prefetto di Milano Claudio Sgaraglia.

Tra i temi affrontati - anche con il contributo di atleti tra cui sportivi delle Fiamme Oro e della Marina Militare - le esperienze di discriminazione subita ma anche di rinascita grazie al coraggio di denunciare; il ricordo di "eroi silenziosi" in divisa che durante la Seconda Guerra mondiale seppero fare "la scelta giusta"; il fenomeno dell'antisemitismo di ritorno.

Articolato in due panel, e arricchito da un momento musicale e dalla recitazione di un monologo sul tema della memoria, l'evento si è concluso con un dialogo tra la Senatrice a vita Liliana Segre e il Ministro Piantedosi moderato dal giornalista Enrico Mentana e seguito dall'esibizione della Banda della Polizia di Stato, che ha accompagnato il "violino della Shoah" nell'esecuzione di alcuni brani.