Pon sicurezza, on line le attività del progetto ‘Abbandono scolastico e bullismo: quali rischi tra i giovani?’

Discobull
17 Ottobre 2014
Temi
1 minuto, 4 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 4 Novembre 2014, ore 15:39
Pubblicate sul sito Discobull, hanno interessato i ragazzi di nove scuole della Campania, Puglia, Calabria e Sicilia

Sono on line su http://discobull.dlci.interno.it, tutte le attività del progetto 'Abbandono scolastico e bullismo: quali rischi tra i giovani?', promosso dal dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, finanziato con il Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del Programma operativo nazionale (Pon) ‘Sicurezza per lo Sviluppo’ che si è concluso il 31 marzo 2014.

Obiettivo del progetto, attuato in nove scuole situate nelle regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia), è stato quello di realizzare interventi di prevenzione primaria e di recupero dei ragazzi coinvolti nei fenomeni di dispersione scolastica, bullismo e per la diffusione della sicurezza e della legalità.

Hanno aderito a 'Abbandono scolastico e bullismo: quali rischi tra i giovani?' soggetti, pubblici e privati, attivi sui territori interessati, tra i quali dirigenti scolastici, docenti, giovani a rischio e le famiglie, le prefetture e, in generale, tutte le strutture impegnate in attività per ragazzi.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno