Il prefetto di Imperia ha incontrato i sindaci neoeletti della provincia

Amministratori locali seduti di spalle con fascia tricolore
Foto di
Imagoeconomica
25 Luglio 2024
Temi
1 minuto, 33 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 25 Luglio 2024, ore 20:09
Sottolineata l’importanza della collaborazione tra istituzioni

Il prefetto di Imperia Valerio Massimo Romeo ha incontrato oggi i sindaci dei comuni della provincia neoeletti all’esito delle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno.

Ai primi cittadini -  i sindaci di Dolcedo, Giuseppe Rebuttato, di Mendatica, Graziano Floccia, di Montegrosso Pian Latte, Marco Ferrari, di Pontedassio, Fulvio Pezzuto, di Ranzo, Giancarlo Cacciò, di San Bartolomeo al Mare, Filippo Scola, di San Biagio della Cima, Simone Rotolo, di San Lorenzo al Mare, Enzo Mazzarese, di Soldano, Antonio Fimmanò, di Vallebona, Alessandro Lantero, di Vessalico, Flavio Manfredi, e di Sanremo, Alessandro Mager - il prefetto ha sottolineato prima di tutto l'importanza della collaborazione tra istituzioni, assicurando il supporto della prefettura agli enti locali.

In quest'ottica, lo stesso prefetto Romeo ha anche esaminato la possibilità di attivare in prefettura un tavolo permanente per supportare in particolare i piccoli comuni, alle prese - come è emerso durante l'incontro - non solo con problemi legati alle carenze di organico che incidono quindi sui servizi, ma anche con le difficoltà di collegamento tra costa ed entroterra, che possono limitare lo sviluppo economico di quest'ultimo.

Il prefetto ha anche affrontato il tema immigrazione, sensibilizzando i sindaci sulla necessità di favorire progetti del Sistema di Accoglienza e Integrazione (Sai), finanziati dal ministero dell’Interno e attuati dagli enti locali, che agevolano l’inclusione sociale e la partecipazione alla vita delle comunità dei titolari di protezione internazionale.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno
Allegati
File
Allegato Dimensione
Il comunicato della prefettura 462.65 KB