Breadcrumbs
In prefettura a Milano i risultati del progetto di riqualificazione del quartiere Satellite di Pioltello

Sono stati presentati oggi in prefettura i risultati di un percorso di riqualificazione avviato nel 2016 nel quartiere Satellite di Pioltello, frutto della collaborazione tra pubblico e privato. Il progetto ha preso il via con la firma di un protocollo d’intesa tra prefettura, tribunale di Milano, comune di Pioltello e alcune realtà del terzo settore, con l’obiettivo di migliorare lavoro, integrazione, reddito e abitazione nel quartiere.
La prefettura ha coordinato tavoli di lavoro e guidato le operazioni di sgombero di 456 alloggi occupati abusivamente. Grazie ai fondi Fami (Fondo asilo migrazione e integrazione), ha attivato il progetto “Abitare insieme”, potenziando servizi abitativi e lavorativi a favore di cittadini stranieri. Ha inoltre collaborato con gli amministratori condominiali, sostenendo interventi come l’installazione di contatori idrici per singole unità.
Il comune di Pioltello ha promosso vari interventi urbanistici con fondi del Bando Periferie, mentre il tribunale di Milano ha curato le procedure esecutive sugli immobili occupati, nominando un amministratore giudiziario e tecnici esperti. A seguire, nel 2020, prefettura, comune e Intesa Sanpaolo (tramite la Società Benefit “Cimarosa 1”) hanno siglato un protocollo per un progetto pilota di housing sociale. La società ha acquistato e riqualificato 34 appartamenti su 209 nel condominio “Cimarosa 1”, rimettendoli sul mercato a prezzi calmierati e restituendo al quartiere spazi dignitosi e servizi efficienti. Il tutto per un valore complessivo degli interventi che ammonta a 2,5 milioni di euro.
«Un risultato importante – ha evidenziato il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia – che testimonia un impegno sinergico tra Istituzioni pubbliche e privati. Sono certo che gli interventi realizzati costituiscano il volano per una concreta ed effettiva rinascita della comunità di riferimento. La prefettura continuerà ad assicurare il massimo impegno assieme alle Forze di Polizia per garantire al meglio l’ordine e la sicurezza pubblica in quel territorio».
Ulteriori dettagli nel comunicato stampa della prefettura.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Il testo del comunicato | 292.39 KB |