Breadcrumbs
Protocollo di legalità a Brescia per i lavori della nuova linea tramviaria T2

Temi
1 minuto, 5 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 13 Febbraio 2025, ore 20:31
Siglato da prefettura, comune e società aggiudicataria mira a prevenire infiltrazioni criminali e garantire la sicurezza dei lavoratori
Oltre 11 chilometri di estensione, 2 capolinea e 20 fermate intermedie all’interno del territorio di Brescia. Si tratta della nuova linea tranviaria cittadina, la “T2” (Pendolina - Fiera), per la cui realizzazione saranno investiti più di 400 milioni di euro.
Per prevenire tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata e assicurare al contempo la sicurezza sui luoghi di lavoro, la prefettura di Brescia ha sottoscritto un protocollo di legalità insieme al comune, alla società Brescia Mobilità, responsabile dell'opera, all’ispettorato territoriale del Lavoro e alle organizzazioni sindacali.
L'intesa prevede, tra le altre misure:
- la costituzione a cura del soggetto attuatore di una banca-dati con tutte le informazioni sui soggetti che intervengono nella progettazione o realizzazione dei lavori, nella quale sarà disponibile anche il settimanale di cantiere, che traccia gli accessi di mezzi e operatori
- l'istituzione in prefettura di una cabina di regia per il monitoraggio sull'attuazione del protocollo.
Il protocollo è consultabile qui.
Allegati
File
Allegato | Dimensione |
---|---|
Il protocollo di legalità | 509.18 KB |
Link esterni