Referendum del 17 aprile 2016, si vota dalle ore 7 alle 23

Referendum del 17 aprile 2016
15 Aprile 2016
3 minuti, 0 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 5 Maggio 2016, ore 19:28
Dati sull’affluenza alle urne in tempo reale rilevati alle ore 12, 19 e 23. Modalità di accredito per l'accesso alla sala stampa del Viminale

Domenica 17 aprile 2016, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum popolare abrogativo, previsto dall’art. 75 della Costituzione, relativo alle trivellazioni in mare.

Il corpo elettorale, ripartito negli 8.000 Comuni e nelle 61.562 sezioni elettorali del territorio nazionale, è pari a 46.732.590 elettori, di cui 22.465.001 maschi e 24.267.589 femmine.

A questi elettori vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all’estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine, per i quali la modalità ordinaria di espressione del voto è quella per corrispondenza.

Tali dati si riferiscono al 15° giorno antecedente alle consultazioni.

Si ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto, presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di identità, la tessera elettorale personale a carattere permanente.

Qualora non si rinvenga la propria tessera elettorale o si rilevi che gli spazi per l’apposizione del timbro sono esauriti, si potrà chiedere una nuova tessera agli uffici comunali che, a tal fine, assicureranno l’apertura al pubblico nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, mentre domenica, giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto (dalle ore 7.00 alle ore 23.00).

Lo scrutinio dei voti inizierà nella stessa giornata di domenica, subito dopo la chiusura delle votazioni ed appena ultimate le operazioni preliminari allo scrutinio stesso.

I dati sull’affluenza alle urne, relativi alle ore 12.00, 19.00 e 23.00 di domenica 17 aprile, e i risultati saranno consultabili anche attraverso il sito www.interno.gov.it e http://elezioni.interno.it.

Modalità di accredito per accesso alla sala stampa

In occasione del referendum abrogativo, verrà allestita al Viminale una sala stampa dove sarà possibile seguire in tempo reale i risultati degli scrutini. La sala stampa sarà aperta dalle ore 19.00 di domenica 17 aprile.

Le direzioni delle singole testate giornalistiche e dei partiti politici dovranno richiedere l’accredito per l’accesso alla sala stampa, nonchè l’eventuale contrassegno per il parcheggio nell’area Viminale.

La richiesta, su carta intestata, dovrà pervenire all’Ufficio stampa e comunicazione del ministero dell’Interno (per informazioni tel. 06/46533777) via posta elettronica all’indirizzo segreteriaufficiostampa@interno.it entro venerdì 15 aprile e dovrà riportare il nominativo, il luogo e la data di nascita, gli estremi di un documento di riconoscimento del richiedente e, per il contrassegno del parcheggio, la targa e il tipo di autovettura.

L’accredito potrà essere ritirato dal titolare direttamente all’ufficio passi del ministero dell’Interno all’apertura della sala stampa, mentre l’eventuale contrassegno per l’accesso al parcheggio dovrà essere ritirato presso l’Ufficio stampa e comunicazione entro le ore 20.00 di venerdì 15 aprile.