Breadcrumbs
Referendum 2025: i numeri degli elettori fuori sede nel Dossier del Viminale

È disponibile online, sul sito del Viminale, il “Dossier Referendum 2025” a cura della direzione centrale per i Servizi elettorali del dipartimento per gli Affari interni e Territoriali del ministero dell’Interno.
La pubblicazione riguarda i cinque referendum popolari abrogativi che si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno. Nelle stesse giornate si svolgerà anche il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative delle Regioni a statuto ordinario e della Sicilia - che si sono svolte nelle date del 25 e 26 maggio - e il primo turno delle elezioni amministrative in Sardegna.
In occasione della tornata referendaria sarà consentito agli elettori fuori sede per motivi di studio, temporaneamente domiciliati in un comune situato in una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale, di poter votare presso il comune di temporaneo domicilio. Questa possibilità sarà estesa anche agli elettori che per motivi di lavoro o cure mediche si troveranno fuori sede per un periodo di almeno tre mesi.
Come indicato nel Dossier, gli elettori fuori sede ammessi al voto ammontano complessivamente a circa 67.300. I dati sono suddivisi per provincia di ammissione e per categoria di appartenenza: 38.105 gli elettori che voteranno fuori sede per motivi di studio, 28.430 per motivi di lavoro e 770 quelli con la motivazione delle cure mediche.
La pubblicazione è disponibile al seguente link:
https://dait.interno.gov.it/documenti/dossier-referendum2025.pdf