Se riconosci un latitante, informa Europol. La Polizia di Stato supporta “EUMOST WANTED 2024”

Blood on their hands. Scritta in bianco sul fondo rosso della card della campagna EU MOST 24, con figure in nero e altro testo in bianco
11 Dicembre 2024
Temi
1 minuto, 18 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 11 Dicembre 2024, ore 14:52
24 i nuovi profili di ricercati online sul sito dell'organizzazione europea

La Polizia di Stato supporta la campagna di comunicazione “EUMOST WANTED 2024” di Europol, che invita i cittadini a contribuire alla ricerca di latitanti accusati di reati gravi, criminali con il "sangue sulle loro mani", claim della campagna con l'esortazione: aiutiamo a trovare quegli assassini.

Basta infatti consultare il sito https://eumostwanted.eu/ - la piattaforma web per la ricerca di fuggitivi in tutta Europa gestita da ENFAST - European Network of Fugitive Active Search Teams  -, visualizzare i profili dei ricercati, tenendo presente che quelli appena pubblicati sono in rosso. Facendo una segnalazione, anche in modo anonimo, in caso di riconoscimento, si può contribuire ad assicurarli alla giustizia salvando altre potenziali vittime.

La segnalazione arriverà alla rete Enfast, che è articolata in squadre nazionali per la ricerca dei latitanti. Operative 24 ore su 24 e composte da personale specializzato nel rintracciare criminali in fuga sospettati o condannati per reati gravi e destinatari di mandati d'arresto europei.

A oggi, dalla pubblicazione del sito web EU Most Wanted, sono stati pubblicati 454 profili di fuggitivi, 164 dei quali sono stati arrestati, in parte (53) grazie alla pubblicazione dei profili sulla piattaforma.