Breadcrumbs
Rinnovata la partnership tra prefettura di Lecce e camera di commercio a tutela delle imprese

Con il rinnovo del "Protocollo d'intesa per favorire la legalità e la trasparenza dell'attività d'impresa nel territorio" - finalizzato a prevenire il rischio di infiltrazioni delle criminalità organizzata nell'economia leccese e a diffondere la cultura della legalità - prefettura e camera di commercio di Lecce consolidano la loro collaborazione a tutela delle imprese "sane" del territorio, in una fase ancora segnata dalle conseguenze economiche negative della pandemia da Covid-19 e dall'attuale crisi energetica.
Rinnovando l'intesa, la camera di commercio prosegue nel suo impegno a consentire l'accesso da parte delle Forze dell'ordine alla piattaforma "Regional Explorer-REX " per la consultazione delle informazioni presenti nel registro imprese e l'analisi dei relativi big data, attività "di intelligence" funzionali alla tempestiva individuazione di eventuali segnali rivelatori del rischio-infiltrazioni. La prefettura garantisce il raccordo di tutte le attività previste dal protocollo con l'obiettivo di neutralizzare i tentativi delle organizzazioni criminali di inserirsi nella rete imprenditoriale locale, anche per mettere a frutto capitali illeciti.
Il prefetto Luca Rotondi, firmatario insieme con il presidente della camera di commercio Mario Vadrucci del rinnovo dell'intesa, ne ha sottolineato le potenzialità evidenziando come l'utilizzo del patrimonio informativo e della piattaforma REx «consentirà di potenziare l'azione interistituzionale di prevenzione e contrasto delle infiltrazioni criminali nell'economia», precludendo «ogni spazio di agibilità in favore delle organizzazioni criminali, esigenza ancor più sentita nell'attuale momento storico di ripartenza economica del Paese grazie alle ingenti iniezioni di liquidità veicolate dal PNRR».
L'intesa - già classificata tra le buone pratiche certificate dal ministero dell'Interno tramite l'Ispettorato generale di amministrazione (Iga) - porta avanti, ha osservato Vadrucci, «una collaborazione che prosegue nel solco delle best practice tra amministrazioni, al servizio del bene comune».