RisorgiMarche, pianificate a Ascoli Piceno le misure di sicurezza

Ascoli Piceno, manifestazione a favore zone terremotate
13 Giugno 2017
1 minuto, 23 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 13 Giugno 2017, ore 13:55
Approvata in prefettura anche la videosorveglianza per San Benedetto del Tronto

Si è riunito ieri nella prefettura di Ascoli Piceno il Comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Rita Stentella, per esaminare le misure di vigilanza dei concerti organizzati dalla regione Marche nell’ambito del progetto RisorgiMarche, che si terranno nelle località colpite dal sisma a partire dal 25 giugno. L’iniziativa, che si pone come momento di solidarietà e di vicinanza a favore delle comunità del cratere del sisma, abbina la musica al contesto di luoghi straordinari per promuovere il turismo culturale.

Sono stati individuati i dispositivi necessari a garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni che riguarderanno i comuni di Arquata del Tronto, Montegallo e Montemonaco. I sindaci dei territori interessati hanno espresso compiacimento per l’iniziativa che sarà resa possibile anche con il supporto delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Servizio Protezione Civile, Sviluppo e Valorizzazione della regione Marche, della provincia, in una cornice di sicurezza integrata, secondo modelli di “prevenzione collaborativa”.

Il Comitato ha poi approvato il progetto di videosorveglianza del comune di San Benedetto del Tronto, che consentirà un monitoraggio delle aree del territorio comunale più esposte a rischio di degrado e un controllo costante anche delle aree interessate alla “movida”.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno
Allegati
File