Sicurezza: ripreso il pattugliamento congiunto in Spagna nel periodo estivo

In piedi, di spalle, da sinistra un agente della Polizia di Stato e altri due agenti durante i pattugliamenti congiunti
Foto di
Polizia di Stato
11 Agosto 2021
2 minuti, 23 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 11 Agosto 2021, ore 17:11
I servizi sono pianificati nell’ambito della cooperazione internazionale di polizia, con il coordinamento della direzione centrale Polizia criminale

Sono ripartiti i servizi di pattugliamento congiunto in Spagna, dopo la sospensione dell'anno scorso causata dall'emergenza sanitaria Covid-19.

L'attività, nella quale sono stati impiegati 17 operatori della Polizia di Stato, si è concentrata in particolare nelle città di Alicante, Benidorm, Granada, Ibiza, Madrid, Pamplona e Santiago di Compostela, tutte località turistiche di solito caratterizzate da un'alta presenza di turisti italiani.

I servizi di pattugliamento congiunto, pianificati nell’ambito della cooperazione internazionale di polizia sotto il coordinamento della direzione centrale della Polizia criminale tramite il Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip), hanno infatti lo scopo di dare supporto, in questo tipo di località, alla Polizia locale nelle attività di controllo del territorio, costituendo al tempo stesso un'occasione di condivisione e confronto tra gli operatori del cosiddetto law enforcement.  

Durante i pattugliamenti congiunti nelle città spagnole interessate, oltre all’assistenza ai cittadini italiani presenti, sono state effettuate operazioni di polizia giudiziaria che hanno portato all'arresto di diverse persone per reati anche gravi.

In segno di riconoscimento della rilevanza dei servizi svolti, gli agenti della Polizia di Stato che hanno operato a Madrid sono stati ricevuti oggi per una cerimonia nella sede della divisione per la Cooperazione internazionale della Polizia Nazionale Spagnola, insieme con l’Esperto per la sicurezza in servizio presso l’Ambasciata d’Italia in Spagna.

Pianificati anche i servizi di pattugliamento congiunto effettuati dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, in collaborazione con la Guardia Civil spagnola: a questo scopo, sono stati inviati in Spagna 11 militari dell’Arma, dislocati a Santiago de Compostela, nelle Isole Baleari, Navarra, León e LaRoja, e 2 militari della Guardia di Finanza, inviati presso gli aeroporti di Madrid e Valencia.

L'attività di pattugliamento congiunto nel periodo estivo è in corso anche in altri Paesi, come Montenegro, Croazia e Francia. Nel frattempo sono in corso accordi tra il dipartimento della Pubblica Sicurezza del ministero, tramite la direzione centrale della Polizia criminale, per lo svolgimento di pattugliamenti congiunti in Portogallo, Slovenia, Albania, Polonia e Cina, da attivare in relazione al controllo sul rispetto delle norme connesse ai protocolli sanitari.