Breadcrumbs
Sicurezza stradale amica dei giovani: tappa ad Avellino del roadshow "Sii saggio, guida sicuro"
Tappa ad Avellino, questa mattina in prefettura, per il road show sulla sicurezza stradale dedicato ai più giovani "Sii saggio, guida sicuro".
Centoventi gli studenti di scuole superiori dell'avellinese riuniti per l'iniziativa - che proseguirà con altri incontri in Campania - invitati a riflettere, attraverso testimonianze e i consigli della Polizia stradale, sull'importanza di seguire le regole del Codice della strada e in particolare di non mettersi al volante sotto effetto di alcol o droghe, per la propria e altrui sicurezza.
Tra le storie personali più coinvolgenti quella di Giovanni De Prisco, rimasto paralizzato nel 2017 per un grave incidente provocato dal guidatore in stato di ebbrezza, a causa del quale il padre del ragazzo perse la vita.
Gli operatori della Polizia Stradale hanno invece illustrato agli studenti i principali pericoli legati a una guida irresponsabile, con un focus sulle conseguenze dell’uso di alcol e di sostanze stupefacenti.
Il progetto, curato dall'associazione Meridiani, includerà un concorso di idee rivolto agli studenti, per contribuire a diffondere la cultura della sicurezza stradale coinvolgendo direttamente i ragazzi nel processo educativo sul tema.
«Iniziative formative come questa», ha sottolineato a questo proposito il prefetto commentando l'evento organizzato con l'associazione, «sono essenziali per creare una cultura della sicurezza stradale. Solo educando le nuove generazioni possiamo sperare di ridurre il numero di incidenti e, soprattutto, di morti sulle nostre strade».