Breadcrumbs
Al via a Siracusa il progetto finanziato dal Fami per rafforzare le capacità degli uffici per stranieri

Avviato sul territorio di Siracusa l'omonimo progetto “S.I.RA.C.U.S.A. – Servizi Integrativi e RAfforzativi delle Competenze degli Uffici per gli Stranieri Aretusei”, finanziato a valere sul Fondo europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2024-2027 per un totale di quasi 493mila euro.
Presentato dalla prefettura, il progetto ha lo scopo di potenziare la rete dei servizi territoriali rivolti ai cittadini di Paesi terzi che risiedono nella provincia innalzando gli standard qualitativi di tutti gli operatori coinvolti (pubblici e privati), migliorando le performance e riducendo i tempi di erogazione. In linea con gli obiettivi strategici delineati dal consiglio territoriale per l’immigrazione e confluiti nel piano territoriale degli interventi, prevede in particolare lo lo sviluppo di azioni negli ambiti governance e accoglienza, inclusione sociale, prevenzione e contrasto ai fenomeni di sfruttamento lavorativo e caporalato.
Le buone pratiche che si svilupperanno dalle attività legate al progetto, che ha una durata di 18 mesi, confluiranno come best practices nelle linee guida locali, da mettere a punto a supporto degli operatori della rete dell'accoglienza sul territorio.
“Il finanziamento in parola consentirà di attuare importanti azioni che contribuiranno a costruire una società sempre più inclusiva, nella quale gli stranieri accolti nel nostro territorio possano effettivamente riconoscersi e trovare opportunità per mettere a frutto le proprie risorse", ha dichiarato a proposito del progetto il prefetto Raffaela Moscarella.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Il comunicato della prefettura | 535.46 KB |