Strade alternative per la statale Amalfitana

Salerno, la costiera amalfitana
18 Dicembre 2019
2 minuti, 0 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 19 Dicembre 2019, ore 12:35
Riunione nella prefettura di Salerno per la ripresa della circolazione

L'interruzione della statale 163 Amalfitana, a causa di una frana nel territorio del comune di Maiori, è stata oggi al centro di una riunione urgente nella prefetura di Salerno, su richiesta dei sindaci, presieduta dal prefetto Francesco Russo.

La regione Campania e il comune di Maiori, attraverso una ditta specializzata, stanno intervenendo per la messa in sicurezza dell’area interessata dall’evento franoso e la più rapida ripresa della circolazione che, purtroppo, non potrà avvenire a breve, a causa della grave situazione di dissesto idrogeologico del versante roccioso.

Nella riunione è stato pertanto avviato un percorso tra la provincia, i comuni della Costiera, il comune di Corbara, i rappresentanti della Sita Sud e di Travelmar per agevolare la circolazione dei mezzi pubblici, sia attraverso le provinciali, quali unica alternativa alla 163, e anche per rafforzare la mobilità via mare. Le strade alternative saranno per ora dedicate prioritariamente al trasporto pubblico delle persone, mentre le aziende che riforniscono di merci i comuni e le attività turistico-ricettive dovranno munirsi di mezzi di piccole dimensioni, più compatibili al dissesto stradale delle arterie alternative.

Nel "lavoro di squadra" che si è instaurato, la provincia e i comuni di Maiori, Tramonti e Corbara hanno deciso di sottoscrivere un accordo per effettuare controlli congiunti sulle strade di accesso a tali arterie alternative. La Sita potenzierà già da domani le corse che passeranno per la provinciale 2 (valico di Chiunzi e comune di Corbara) e anche per collegare Salerno con Cetara e consentire l’interscambio via mare Cetara/Maiori e la successiva corsa da Maiori ad Amalfi, sia nei giorni feriali che nei festivi. La Travelmar istituirà dei servizi straordinari di collegamento marittimo tra i porti di Maiori e Cetara e viceversa, in coincidenza con le corse del servizio pubblico della Sita.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno
Allegati
File
Allegato Dimensione
Prefettura di Salerno-comunicato 18.12.2019 50.8 KB