Torino, esercitazione binazionale nel traforo autostradale del Fréjus

Esercitazione traforo del Fréjus
28 Settembre 2023
Temi
1 minuto, 21 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 28 Settembre 2023, ore 13:11
Organizzata dalle prefetture piemontese e francese della Savoia

Nella notte tra il 23 e il 24 settembre si è svolta, nel traforo autostradale del Fréjus, l’annuale esercitazione binazionale coordinata dalle prefetture di Torino e della Savoia, con l’obiettivo di testare l’efficacia del Piano di Soccorso Binazionale (PSB). Quest'ultimo viene attivato nei casi in cui, per la gravità e la complessità dell'evento da trattare, si imponga la necessità di chiamare in soccorso dall'esterno i servizi pubblici di pronto intervento italo-francesi. 

Lo scenario dell’esercitazione ha previsto l’attivazione del PSB a seguito dell’incendio, nel tratto francese del traforo, di un mezzo pesante e di un veicolo leggero elettrico, con il coinvolgimento di alcuni passeggeri. 

Si è potuto testare, in particolare, l’organizzazione interna della sala del centro di coordinamento operativo e della sala di crisi, l’efficacia delle comunicazioni e i collegamenti italo-francesi.

All’esercitazione hanno partecipato il gestore binazionale dell'infrastruttura GEIE-GEF, i Vigili del fuoco, le Forze dell’ordine, il comune di Bardonecchia, il Soccorso Sanitario 118, l’Arpa Piemonte e gli enti e servizi tecnici transalpini interessati.

Il buon esito della pratica ha confermato la proficua collaborazione tra la prefettura italiana e quella francese, che si inserisce in un contesto contraddistinto dagli intensi scambi di cooperazione fra i due Paesi.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook il ministero dell'Interno